La storia della vostra Associazione
è fatta di tanti “santi della porta accanto” – tanti! –,
ed è una storia che deve continuare:
la santità è eredità da custodire e vocazione da accogliere.
«La collaborazione che si dà allo studente deve tener conto che la natura dell'uomo è fatta per essere autonoma. Gli altri esseri lo aiutano, cooperano, gli offrono i mezzi di cui ha bisogno, senza pur tuttavia mai poter sostituirsi a lui nel lavoro essenziale, in quella intimità della sua natura che si viene svolgendo e dove egli rimane sempre l'unico agente... Mi aggiro intorno alla anima dei miei fratelli come intorno ad un chiuso castello, dove io posso far giungere la mia voce ma nulla più... Ma c'è sempre quella fraternità di natura che, come ci permette di offrirci l'un l'altro il nutrimento di verità che le nostre menti allo stesso modo attendono e sanno ricevere, così ci permette di far vibrare all'unisono i nostri cuori e di trasmettere dall'una all'altra anima anche l'energia del volere».
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
La storia della vostra Associazione
è fatta di tanti “santi della porta accanto” – tanti! –,
ed è una storia che deve continuare:
la santità è eredità da custodire e vocazione da accogliere.