La storia della vostra Associazione
è fatta di tanti “santi della porta accanto” – tanti! –,
ed è una storia che deve continuare:
la santità è eredità da custodire e vocazione da accogliere.
Compie gli studi ecclesiastici nel seminario di Lerida, poi li continua a Roma dove si laurea in teologia presso la Pontificia Università Gregoriana.
Nel 1933, viene ordinato sacerdote a Lerida ed è nominato professore del seminario. È assistente dei giovani di Azione cattolica. Il 21 luglio 1936 viene arrestato da un gruppo di miliziani e incarcerato.
In prigione si distingue per la sua forza e per l’accettazione del martirio. Nella notte tra il 19 e il 20 agosto, insieme ad altri settantadue chierici, è condotto al cimitero di Lerida, dove viene assassinato in odium fidei, all’età di ventisei anni.
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
La storia della vostra Associazione
è fatta di tanti “santi della porta accanto” – tanti! –,
ed è una storia che deve continuare:
la santità è eredità da custodire e vocazione da accogliere.