La storia della vostra Associazione
è fatta di tanti “santi della porta accanto” – tanti! –,
ed è una storia che deve continuare:
la santità è eredità da custodire e vocazione da accogliere.
Oggi si è concluso con l’udienza con Papa Francesco il convegno organizzato dal Dicastero delle Cause dei Santi “Dimensione comunitaria della santità” che si e svolto a Roma (13-16 novembre 2023) presso l’Istituto Patristico Augustinianum.
Papa Francesco nel suo discorso ha sottolineato le tre dimensioni della santità, “unitaria, familiare, martirale”. E ha ricordato che “In particolare, in Gaudete ex exsultate ho voluto richiamare l’attenzione sull’appartenenza di tutti questi fratelli e sorelle al «santo popolo fedele di Dio» (n. 6); come pure sulla loro vicinanza a noi, come santi «della porta accanto» (n. 7), membri delle nostre comunità, che hanno vissuto una grande carità nelle piccole cose della vita quotidiana, pur con i loro limiti e difetti, seguendo Gesù fino alla fine.”.
La Fondazione Azione Cattolica scuola di santità Pio XI ha partecipato al convegno con Silvia M. Correale e Samar Messayeh.
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
La storia della vostra Associazione
è fatta di tanti “santi della porta accanto” – tanti! –,
ed è una storia che deve continuare:
la santità è eredità da custodire e vocazione da accogliere.