«Non diciamo che oggi è più difficile;
è diverso. Impariamo piuttosto
dai santi che ci hanno preceduto
ed hanno affrontato le difficoltà
proprie della loro epoca».
“Non avere paura della santità … Non avere paura di puntare più in alto” (GE 32,34)
Programma
Introduzione
Rafael CORSO – Presidente nazionale AC Argentina e coordinatore del Segretariato FIAC
Preghiera di apertura
Riflessione sul tema dell’incontro
Card. Baltazar PORRAS Amministratore apostolico di Caracas, Arcivescovo di Merida, Presidente della Fondazione Pio XI
Azione Cattolica Scuola di santità
Beatriz BUZZETTI THOMSON – già Coordinatrice del Segretariato FIAC e già Presidente nazionale AC Argentina, vice postulatrice del Servo di Dio Card. Eduardo F. Pironio
Cartoline con citazioni da Christus Vivit su giovani santi e santità Video
TESTIMONIANZE
PROPOSTE: E TU?
PREGHIERA finale con LITANIA dei santi e beati dell’AC
Mons. Felix MACHADO – Arcivescovo di Vasai (India), segretario della Conferenza Episcopale Indiana
Felix ROCA – Assistente nazionale AC Romania
Saluti e arrivederci a giovedì 26 novembre
LA VIA DELLA SANTITA’
I Santi e i Beati sono i testimoni più autorevoli della speranza cristiana, perché l’hanno vissuta in pienezza nella loro esistenza, tra gioie e sofferenze, attuando le Beatitudini che Gesù ha predicato e che oggi risuonano nella Liturgia (cfr Mt 5,1-12a). Le Beatitudini evangeliche, infatti, sono la via della santità.
Papa Francesco Angelus 1 novembre 2020
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
«Non diciamo che oggi è più difficile;
è diverso. Impariamo piuttosto
dai santi che ci hanno preceduto
ed hanno affrontato le difficoltà
proprie della loro epoca».