«Non diciamo che oggi è più difficile;
è diverso. Impariamo piuttosto
dai santi che ci hanno preceduto
ed hanno affrontato le difficoltà
proprie della loro epoca».
“Accogliamo tanta gente povera. Come riusciamo a soddisfare i loro bisogni non so. In fondo dispensiamo solo i pochi beni disponibili e diamo un po' di conforto. Con loro parlo il dialetto, sono allegra e ironica, per alleviare le loro sofferenze. Frequentare il mondo degli ultimi ha progressivamente affinato la mia dote istintiva all'amore incondizionato e all'accettazione di ogni diversità, e sono felice, perché oltre a dare sono capace di ricevere”
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
«Non diciamo che oggi è più difficile;
è diverso. Impariamo piuttosto
dai santi che ci hanno preceduto
ed hanno affrontato le difficoltà
proprie della loro epoca».