«Il dono più grande che potete fare
alla Chiesa e al mondo è la santità».
Subito dopo il Simposio Internazionale sulla Pedagogia della Santità (Roma, 5-9 febbraio 2020), le nostre vite sono state travolte dalla pandemia che ancora è presente nei nostri paesi e che cerchiamo di affrontare con coraggio e speranza, consapevoli che siamo tutti nella stessa barca, con la guida di Papa Francesco.
In questi mesi abbiamo cercato di mantenere i contatti tra di noi, abbiamo sentito vicini “i nostri testimoni”, santi, beati, venerabili, servi di Dio, figure significative che ci accompagnano sempre.
Come Segreteria della Fondazione abbiamo cercato di lavorare, concretizzando un impegno assunto insieme durante il Simposio: creare un nuovo sito web della Fondazione con un’attenzione speciale ai nuovi strumenti di comunicazione, sarà fruibile sui cellulari e con destinatari internazionali e quindi in tre lingue italiano, spagnolo, inglese. Il nuovo sito è realizzato con la piattaforma Wordpress, già predisposto per poter diventare, in futuro, anche una app.
I lavori sono in progress ma vogliamo condividere questo progetto al punto in cui siamo, un anno dopo il nostro incontro, come segno di speranza e anche per chiedere un vostro aiuto.
SCHEDA DI PRESENTAZIONE DEL NUOVO SITO
Ogni testimone è introdotto con una scheda sintetica nella quale è possibile con immediatezza avere le informazioni fondamentali sulla figura e sull’iter della sua causa. In particolare abbiamo voluto mettere in evidenza anche il legame del testimone con l’Azione Cattolica. Dalla scheda sintetica si ha accesso alle informazioni analitiche come la biografia, le iniziative, il materiale divulgativo, le citazioni e i testi del testimone, le pubblicazione e i media.
È attiva una ricerca alfabetica e soprattutto una ricerca analitica sui testimoni: per tipologia, Paese (per i testimoni italiani vi è anche la possibilità di cercarli per regione), per età (giovani, adulti, ragazzi), stato di vita, professione, rapporto con l’Azione cattolica.
Nella parte generale del sito, abbiamo invece inserito informazioni sulla Fondazione, sulle sue attività, sulle pubblicazioni e un menu “Sulla santità” con il quale intendiamo rendere partecipi i fruitori del sito delle informazioni relative ai processi di beatificazione e canonizzazione.
Coloro che visiteranno il sito troveranno nella homepage in alto a sinistra la memoria liturgica del testimone del giorno, nei giorni in cui si ricorda un testimone AC santo o beato. Nei giorni in cui non si ricordano memorie liturgiche apparirà una citazione sulla santità, tratta dai vari discorsi dei Papi all’Azione Cattolica.
I testimoni di Azione Cattolica di cui abbiamo finora raccolto i dati sono più di 400 e siamo convinti che, grazie alla possibilità di presentarli in più lingue, si aggiungeranno presto altre figure.
Trovate nella testata il bottone DONA per un contributo libero.
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
«Il dono più grande che potete fare
alla Chiesa e al mondo è la santità».