La storia della vostra Associazione
è fatta di tanti “santi della porta accanto” – tanti! –,
ed è una storia che deve continuare:
la santità è eredità da custodire e vocazione da accogliere.
Ordinato sacerdote il 23 dicembre 1905, è testimone di una grande fede che lo guida a cogliere intuizioni profetiche con spirito apostolico. Tra il 1919 e il 1913, fonda e guida undici sindacati per uomini e donne ferrovieri, impiegati, agricoltori, svolgendo altresì il suo apostolato in parrocchia e in diocesi.
Introduce in Spagna l’Opera missionaria di San Pietro apostolo per il clero indigeno. Promuove la riforma liturgica. Fonda l’istituto religioso delle ausiliarie parrocchiali di Cristo sacerdote. Nel 1931, è assistente nazionale delle donne di Ac e dal 1936 assistente degli Uomini di Ac a Irún, nella sua diocesi.
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
La storia della vostra Associazione
è fatta di tanti “santi della porta accanto” – tanti! –,
ed è una storia che deve continuare:
la santità è eredità da custodire e vocazione da accogliere.