La storia della vostra Associazione
è fatta di tanti “santi della porta accanto” – tanti! –,
ed è una storia che deve continuare:
la santità è eredità da custodire e vocazione da accogliere.
Riceve in famiglia una solida formazione cristiana.
Viene consacrata ai Sacri cuori di Gesù e Maria e viene iscritta all’arciconfraternita delle Figlie di Maria. Fa parte del coro parrocchiale. Quando nella parrocchia di Horta si costituisce il centro di Azione cattolica, la piccola Josefina si iscrive insieme ai suoi familiari. Il 26 ottobre 1952, festa di Cristo Re, è nominata segretaria degli Aspiranti giovani di Azione cattolica, per il buon esempio dato.
Il 4 dicembre 1952 è aggredita da un ragazzo che si è invaghito di lei. La piccola Josefina cerca di resistere con tutte le sue forze per conservare la purezza. Colpita più volte con un coltello, muore in ospedale. Prima di morire, la bambina perdona il suo assassino.
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
La storia della vostra Associazione
è fatta di tanti “santi della porta accanto” – tanti! –,
ed è una storia che deve continuare:
la santità è eredità da custodire e vocazione da accogliere.