Il 5 febbraio 1998 il cardinale Pironio è tornato alla casa del Padre.
Ricordiamo con affetto il Venerabile Eduardo Pironio, che è stato una figura molto importante nella Chiesa argentina, nella Chiesa latino-americana e nella Chiesa universale.
Ha avuto stretto legami con l’Azione Cattolica, dall’inizio della ordinazione sacerdotale, viene nominato Assistente diocesano della Gioventù Femminile di Azione Cattolica della diocesi di Mercedes Lujan, diventando, in seguito, Assistente nazionale dell’AC argentina. Dopo nel 1987 come Presidente del PCL, incoraggia la costituzione del Forum Internazionale di Azione Cattolica (FIAC).
Alcune iniziative per questa ricorrenza:
1) CICLO TESTIMONI DI SPERANZA
Ogni venerdì dei mesi di gennaio e febbraio, alle 22.30, si trasmette la serie radiofonica “Testigos de Esperanza” (Testimoni della Speranza) su @radiomariaarg, uno spazio dedicato a conoscere la persona e la vita del cardinale #Pironio.
Ascoltarlo online: www.radiomaria.org.ar
![](https://www.fondazionesantiac.org/wp-content/uploads/2023/01/322952206_3614644465421884_5441706613440658483_n-240x300.jpg)
2) SANTA MESSA NELLA MEMORIA
A. In ARGENTINA:
La celebrazione eucaristica avrà luogo il 5 febbraio 2023, alle ore 11, nel Santuario di Luján, per rendere grazie per la sua vita di generosa dedizione alla Chiesa, per i suoi insegnamenti e per chiedere la materna intercessione della Vergine il cammino della sua causa di beatificazione.
Diretta streaming su Youtube:
dell’ACA @AccionCatolicaArgentina
e del Santuario di Luján @SantuariodeLuján
![](https://www.fondazionesantiac.org/wp-content/uploads/2023/01/321110883_2314216792077379_425874543537619438_n-300x300.jpg)
FOTO DELLA MESSA
B. In ITALIA: Il 5 febbraio 2022, alle ore 19.30 , Chiesa Argentina a Roma.
![](https://www.fondazionesantiac.org/wp-content/uploads/2023/01/WhatsApp-Image-2023-02-01-at-12.08.09-300x300.jpeg)
3) INIZIATIVE
Il nunzio ha espresso il desiderio di una rapida beatificazione del cardinale Pironio
L’Azione Cattolica di Buenos Aires ricorda il cardinale Pironio come un “anticipatore”