«Il dono più grande che potete fare
alla Chiesa e al mondo è la santità».
In Italia questa giornata è stata istituita per conservare e rinnovare «la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo degli istriani, dei fiumani e dei dalmati italiani dalle loro terre durante la seconda guerra mondiale e nell’immediato secondo dopoguerra (1943-1945), e della più complessa vicenda del confine orientale»*.
In questo contesto storico si colloca la morte “in odium fidei” del Beato Francesco Bonifacio, non c’è nessuna certezza che sia stato buttato in una foiba; anzi, ci sono ben altre ipotesi, forse maggiormente valide. i suoi resti non sono mai stati ritrovati.
*(legge 30 marzo 2004 n. 92)
Don Bonifacio, un martire delle foibe al servizio del popolo di Dio
Intervista a Mario Ravalico/ Vatican News
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
«Il dono più grande che potete fare
alla Chiesa e al mondo è la santità».