La storia della vostra Associazione
è fatta di tanti “santi della porta accanto” – tanti! –,
ed è una storia che deve continuare:
la santità è eredità da custodire e vocazione da accogliere.
Il 22 maggio 2021, il Santo Padre Francesco ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare i Decreti riguardanti:
– le virtù eroiche del Servo di Dio Felice Canelli, Sacerdote diocesano; nato il 14 ottobre 1880 a San Severo (Foggia, Italia) e morto a San Severo (Italia) il 23 novembre 1977.
“Divenuto nel 1927 parroco nella parrocchia periferica “Croce Santa”, rivestì diversi incarichi nell’associazionismo cattolico, quali l’Azione Cattolica, la Conferenza di San Vincenzo de’ Paoli, le Dame della Carità, gli Scout Cattolici Italiani, l’Opera Nazionale Maternità, favorendo l’apostolato dei laici per permeare di valori cristiani la società.
La sua vita attraversò gli eventi più rilevanti del ‘900. Visse il dramma delle due Guerre Mondiali e gli sconvolgimenti socio-politici del dopoguerra. Durante il fascismo venne imprigionato a causa della sua attività pastorale e dell’avversione del regime per l’Azione Cattolica di cui era delegato diocesano.” *
* Sito della Congregazione delle Cause dei Santi
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
La storia della vostra Associazione
è fatta di tanti “santi della porta accanto” – tanti! –,
ed è una storia che deve continuare:
la santità è eredità da custodire e vocazione da accogliere.