«Il dono più grande che potete fare
alla Chiesa e al mondo è la santità».
Domenica 9 maggio alle ore 10.00, nella Basilica Cattedrale di Agrigento, è stato proclamato beato il giudice Rosario Livatino, ucciso in odio alla fede, il 21 settembre 1990. È il primo magistrato che diventa beato.
Le celebrazione è stata presieduta dal card. Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Nella sua omelia ha ricordato che “la credibilità fu per lui la coerenza piena e invincibile tra fede cristiana e vita”
Per don Luigi Ciotti che era presente nella beatificazione “Ora che è beato, dobbiamo stare attenti a non farne un “santino” da invocare o da celebrare. Il miglior modo per ricordare Rosario Livatino è invece imitarlo nel suo luminoso esempio di virtù civili e cristiane.”
La formazione di Livatino era avvenuta nell’Azione cattolica di Canicatti in diocesi di Agrigento. La sua breve vita è stata segnata della trasparenza e dall’onestà, fedele all’insegnamento di Cristo fino al martirio. Nella sua agenda gli appunti cominciano con la sigla “STD”, Sub Tutela Dei, sotto la tutela di Dio.
La memoria liturgica del Beato Livatino è stata fissata il 29 ottobre giorno della sua cresima. La reliquia è la camicia sanguinata del giorno del martirio.
Papa Francesco nel Regina Coeli (9.5.2021) lo ha ricordato con queste parole “Oggi, ad Agrigento, è stato beatificato Rosario Angelo Livatino, martire della giustizia e della fede. Nel suo servizio alla collettività come giudice integerrimo, che non si è lasciato mai corrompere, si è sforzato di giudicare non per condannare ma per redimere. Il suo lavoro lo poneva sempre “sotto la tutela di Dio”; per questo è diventato testimone del Vangelo fino alla morte eroica. Il suo esempio sia per tutti, specialmente per i magistrati, stimolo ad essere leali difensori della legalità e della libertà. Un applauso al nuovo Beato!”
Notizie sulla Beatificazione
Sito dell’Arcidiocesi di Agrigento
“Martiri per la giustizia, martiri per il Sud. Livatino, Puglisi, Diana, testimoni di speranza”
Webinar, martedì 11 maggio alle ore 17,30 sul canale YouTube dell’Arcidiocesi di Agrigento
Omaggio dell’Azione Cattolica Arcidiocesi Agrigento
Messaggio dei Vescovi di Sicilia in occasione della Beatificazione di Rosario Livatino
La beatificazione del giovane magistrato ucciso dalla mafia
Rosario Livatino, il giudice credente e credibile
azionecattolica.it
8 maggio 2021
Don Falzone (Capp.Militare): “Prestai giuramento davanti al Giudice Livatino e proposi di intitolare una via al magistrato martire”
lamicodelpopolo.it
6 maggio 2021
Il Papa: ragazzi, fate come Livatino. Una vita per la giustizia
Avvenire
5 maggio 2021
Presentazione “Rosario Livatino, un Laico a tutto tondo” di AUGUSTO CAVADI
Evento online
3 maggio 2021
Testimonianza di Mons.Carmelo Ferraro sul Giudice Rosario Angelo Livatino
Evento online
28 feb 2021
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
«Il dono più grande che potete fare
alla Chiesa e al mondo è la santità».